Gen 10, 2018 Food & Wine 0
Coldiretti: nell’anno del cibo italiano nel mondo valorizziamo
i tesori agroalimentari dei piccoli borghi.
In Toscana 124 Comuni su 276 con meno di 5000 abitanti
custodi di 9 Dop/Igp su 10
In Toscana quasi 9 specialità Dop e Igp su 10 nascono nei territori dei piccoli comuni raccontandone la storia e l’origine anche attraverso il nome come ad esempio l’Olio di Seggiano. Domani Coldiretti e Symbolia presentano a Roma lo studio su “Piccoli comuni e tipicità” in occasione dell’apertura dell’anno nazionale del cibo italiano nel mondo per raccontare un patrimonio enogastronomico di assoluto rilievo.
“Questa iniziativa vuole far conoscere le specialità territoriali conservate da generazioni e generazioni negli angoli più remoti del nostro Paese – ha detto Tulio Marcelli, presidente di Coldiretti Toscana -. Una risorsa del Paese, custodita fuori dai tradizionali circuiti turistici, che potrà ora essere finalmente tutelata e promossa grazie alla nuova legge n.158/17 che contiene misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni”.
Solo in Toscana sono ben 124 su 276 totali, i comuni al di sotto dei 5 mila abitanti (praticamente mezza regione, senza contare i molti poco al di sopra). 80 dei 124 sono addirittura al di sotto dei 3 mila abitanti. Ci sono anche comuni con meno di mille abitanti e in gran parte si trovano in Lunigiana e Garfagnana, ma anche in Alto Mugello, Valtiberina, Amiata e nei territori collinari a sud della regione. Molti di questi paesi versano in situazioni di graduale impoverimento, arrivando al rischio di estinzione a causa del conseguente abbandono da parte dei propri cittadini.
“Questi piccoli centri hanno prodotto nei secoli un patrimonio straordinario di beni culturali ed ambientali, abilità manifatturiere, saperi e sapori, soprattutto da parte del mondo agricolo – ha detto Antonio De Concilio, direttore di Coldiretti Toscana – che oggi appaiono poco competitive da un punto di visto economico. Mentre con tutta evidenza – continua De Concilio – la manutenzione del territorio, minacciata proprio dalla spopolamento, il turismo rurale e naturalistico, l’agricoltura di qualità, i prodotti Dop e Igp, l’artigianato ed il commercio possono fornire gli strumenti più adeguati per investire su queste aree”.
COLDIRETTI TOSCANA – Viale Fratelli Rosselli, 20 – 50123 FIRENZE
Tel: +39 055 323571 – Fax: +39 055 3246612
Gen 10, 2019 0
Dic 23, 2018 0
Dic 12, 2018 0
Nov 30, 2018 0
Feb 20, 2019 0
Anche le classi II B e IIIB della scuola primaria V. Corsi...Feb 17, 2019 0
Confermato il trend di crescita di un’istituzione...Feb 15, 2019 0
Bientina (PI). Paolo Rossi in scena per il Teatro Liquido...Feb 14, 2019 0
Musei di Villa Baciocchi: un unicum in Italia Dopo il...Feb 13, 2019 0
Firenze. San Valentino, nozze d’oro per 1.200 coppie...Scopri i segni fortunati della settimana sulla pagina Facebook di VTrend.it
ASTROLOGA AMBRA – Via Frà Paolo Sarpi, 51 Firenze TELEFONO – 055 666 000
Gen 27, 2019 0
Viareggio (LU). Un carro dedicato a Jovanotti – Un...Dic 21, 2018 0
Ed ecco, dopo il gran bel successo della scorsa stagione,...Lug 25, 2018 0
Non Abbiamo Armi Tour Ermal Meta al Musart Festival di...Lug 13, 2018 0
Fabio Rovazzi presenta il nuovo singolo “Faccio quello...Giu 26, 2018 0
Mercoledì 27 alle 11:40 Radio Cuore ospita i Matia Bazar,...Feb 13, 2019 0
I robot del futuro saranno simili alle piante, capaci di...Feb 01, 2019 0
Trovare una nuova strada per il trattamento...Gen 30, 2019 0
Industria 4.0. Definito il contributo del MISE al centro di...Gen 27, 2019 0
Viareggio (LU). Un carro dedicato a Jovanotti – Un...Gen 27, 2019 0
Vinci (FI). 500° anniversario morte Leonardo: un...Feb 08, 2019 0
Toscananeve Tanta neve per praticare tutti gli sport: sci...Dic 18, 2018 0
Turismo, dati positivi per il 2018 in Toscana Ancora un...Dic 14, 2018 0
Montagna pistoiese. Aperti gli impianti sciistici –...Giu 23, 2018 0
L’imbarcazione ambientalista ha ripreso il suo viaggio...Giu 01, 2018 0
Il primo trimestre del 2018 ha fatto registrare risultati...Gen 10, 2019 0
Con quasi 890mila arrivi l’anno, pari al 27% del...Dic 23, 2018 0
Cittadini e autorità in Piazza SS. Annunziata con...Dic 12, 2018 0
Presto potrebbe arrivare sulle nostre tavole la...Nov 30, 2018 0
Soggiorni da sogno in Toscana, tra visite e...Nov 13, 2018 0
E’ stato il prestigioso palcoscenico di Piazza dei...