FIRENZE – La Regione finanzierà il restauro della millenaria Rocca di San Silvestro a Campiglia Marittima, ombelico del parco archeominerario e fulcro del villeggio fortificato sorto nel Medioevo proprio per lo sfruttamento dei giacimenti di rame e piombo utilizzati in passato per battere moneta.
La giunta, con una delibera presentata dalla vice presidente ed assessore alla cultura Monica Barni, ha approvato nei giorni scorsi l’impegno, pari a 640 mila euro. L’assessore sarà a Campiglia Marittima giusto domani sera alle 18 e ne approfitterà per visitare anche “Apritiborgo“, la rassegna di teatro e arti in strada, patrocinata anch’essa dalla Regione, che si inaugura giusto l’11 agosto e animerà il paese fino al 15.
La Rocca di Campiglia marittima non è comunque il solo monumento che beneficerà di investimenti regionali, tutti pari all’80 per cento del costo dei progetti presentati. La giunta con la medesima delibera ha infatti approvato anche altri cinque contributi per altrettanti interventi. Si tratta di 176 mila euro destinati al palazzo mediceo del Comune di Seravezza, 400 mila euro per la Rocca Ariostesca del Comune di Castelnuovo Garfagnana, 100 mila euro per le mura di Massa Marittima, 64 mila euro per il Castello Pasquini nel comune di Rosignano ed, infine, 108 mila euro per l’Auditorium del Comune di Torrita di Siena. In tutto sono 1 milione e 488 mila euro, la maggior parte impegnate per l’anno in corso e 320 mila nel 2017.
La Regione ha anche individuato risorse statali (PAR FSC 2007-2013) per 1 milione e 262 mila euro da utilizzare per finanziarie il quarto lotto del restauro, consolidamento e riqualificazione di villa La Magia nel comune di Quarrata (466 mila euro), il completamento dell’accordo di programma di Pontremoli per il Museo delle Statue Stele (120 mila euro) e quello per le mura di Lucca (676 mila euro).
Ago 11, 2016 0
Feb 08, 2019 0
Dic 18, 2018 0
Dic 14, 2018 0
Giu 23, 2018 0
Feb 20, 2019 0
Anche le classi II B e IIIB della scuola primaria V. Corsi...Feb 17, 2019 0
Confermato il trend di crescita di un’istituzione...Feb 15, 2019 0
Bientina (PI). Paolo Rossi in scena per il Teatro Liquido...Feb 14, 2019 0
Musei di Villa Baciocchi: un unicum in Italia Dopo il...Feb 13, 2019 0
Firenze. San Valentino, nozze d’oro per 1.200 coppie...Scopri i segni fortunati della settimana sulla pagina Facebook di VTrend.it
ASTROLOGA AMBRA – Via Frà Paolo Sarpi, 51 Firenze TELEFONO – 055 666 000
Gen 27, 2019 0
Viareggio (LU). Un carro dedicato a Jovanotti – Un...Dic 21, 2018 0
Ed ecco, dopo il gran bel successo della scorsa stagione,...Lug 25, 2018 0
Non Abbiamo Armi Tour Ermal Meta al Musart Festival di...Lug 13, 2018 0
Fabio Rovazzi presenta il nuovo singolo “Faccio quello...Giu 26, 2018 0
Mercoledì 27 alle 11:40 Radio Cuore ospita i Matia Bazar,...Feb 13, 2019 0
I robot del futuro saranno simili alle piante, capaci di...Feb 01, 2019 0
Trovare una nuova strada per il trattamento...Gen 30, 2019 0
Industria 4.0. Definito il contributo del MISE al centro di...Gen 27, 2019 0
Viareggio (LU). Un carro dedicato a Jovanotti – Un...Gen 27, 2019 0
Vinci (FI). 500° anniversario morte Leonardo: un...Feb 08, 2019 0
Toscananeve Tanta neve per praticare tutti gli sport: sci...Dic 18, 2018 0
Turismo, dati positivi per il 2018 in Toscana Ancora un...Dic 14, 2018 0
Montagna pistoiese. Aperti gli impianti sciistici –...Giu 23, 2018 0
L’imbarcazione ambientalista ha ripreso il suo viaggio...Giu 01, 2018 0
Il primo trimestre del 2018 ha fatto registrare risultati...Gen 10, 2019 0
Con quasi 890mila arrivi l’anno, pari al 27% del...Dic 23, 2018 0
Cittadini e autorità in Piazza SS. Annunziata con...Dic 12, 2018 0
Presto potrebbe arrivare sulle nostre tavole la...Nov 30, 2018 0
Soggiorni da sogno in Toscana, tra visite e...Nov 13, 2018 0
E’ stato il prestigioso palcoscenico di Piazza dei...